Nasce a Londra nel 1958, ha frequentato la scuola d’arte di Glasgow, negli anni ’80 è stato uno degli esponenti del movimento dei New Glasgow Boys;
nel 1993 viene nominato artista ufficiale britannico della guerra in Bosnia, proprio questa esperienza lo ha portato a una crisi (anche a causa di problemi della sua vita personale: abusi, eventi traumatici della sua infanzia) che ha avuto conseguenze sulla salute fisica e mentale
; oggi è tornato in piena forma presentando una nuova collezione di dipinti, tra cui due studi di nudo di Madonna che hanno suscitato notevole interesse
Prima di convertirsi al cristianesimo nel 2000, Howson ha risposto al dolore perseguendo l’edonismo
; è stato nominato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE) nel 2009, Birthday Honours, per sevizi alle arti visive, nei primi mesi del 2014 ha completato 300 miglia a piedi al fine di aumentare la consapevolezza sull’autismo.
Le sue opere pur essendo drammatiche sono audaci, di grande effetto ed espressività; ha ritratto spesso diseredati ed emarginati di Glasgow
Le sue opere sono state acquistate dalle più importanti gallerie del mondo e collezionate da privati quali, ad esempio, Madonna, David Bowie…
Peter Howson
su agosto 11, 2015
Annunci
Mol.to interessante
😉
Ciao !
Senza dubbio le sue opere sono molto espressive , forti ..riflettono i suoi problemi personali e non …tipo la guerra.
È’ un pittore contemporaneo che non amo particolarmente ..il suo stile mi inquieta.
Baci
Infatti è inquietante, non è il mio genere, ma trovo nelle sue opere la grande forza della disperazione interiore.