Brevi racconti, molto belli, che parlano di amore, passione, morte.
Atmosfere malinconiche, uomini e donne reali, uomini e donne di fantasia, intrecci, crudeltà, disperazione, delirio, innocenza…
Dove si può arrivare per amore?
Grande Scerbanenco!
Quando ho avuto tra le mani questo libro non ne ho potuto fare a meno: non l’ho riletto, l’ho divorato.
Un antico amore che mi è venuta voglia di rileggere.
Il suo modo di scrivere naturale ma incisivo, i suoi intrecci, le sue descrizioni…non posso resistergli.
L’immaginazione vola su quei dialoghi veloci ma ben delineati e i tanti personaggi qui raccontati creano e offrono una lettura godibile di cui non si può fare a meno, almeno per me.
Da leggere assolutamente.
Concordo: leggere e rileggere! Ciao,65Luna
Ricordo anche con piacere la sua rubrica sul settimanale NOVELLA, che allora era una rivista seria, cui partecipava anche Brunella Gasperini, avanti di anni ed anni nelle risposte che dava alle richieste delle sue lettrici.
Scerbanenco lo lessi e rilessi tutto.
Bella idea, questo post.
Cristiana
😉
Grazie per questo ricordo.