12 ottantenni di Daone, Trentino, organizzano una raccolta fondi per andare a vedere il mare.
Le “funne”, cioè le “donne” secondo il dialetto locale, fanno parte del circolo pensionate “Rododendro”, dove si gioca a tombola, si balla, ci si racconta della vita, si sogna di abiti meravigliosi.
Molte di loro non hanno mai visto il mare e nell’occasione del ventesimo anniversario del circolo vorrebbero concedersi questa gita.
Ma economicamente il circolo è in deficit e le “ragazze”, tutte più o meno ottantenni, cercano un’idea: vendere torte? fare un calendario? vendere ricami? le idee non mancano.
Cosa escogiteranno queste irriducibili per coronare un sogno?
La storia raccontata in questo libro è vera.
Tra le imponenti montagne innevate le funne fanno partire un sogno, un’avventura che le porterà anche ad organizzare un croadfanding. Il sogno è il mare della Croazia.
Tra le righe troveremo sorrisi, dolori, invidie; conosceremo la forza della presidentessa del circolo, Erminia, un vulcano di idee, Iolanda, che prepara le migliori torte di mele del paese, Armida, bravissima ballerina di liscio….
Divertente la descrizione del calendario, della sua realizzazione, anche grazie a Massimo il fotografo, della personalità di ogni funne, interessante la dscrizione delle loro vite nel quotidiano. Un libro che scorre veloce.
E’ una storia poetica che sembra irreale, che ci insegna che per sognare non c’è età, che l’energia non ha età, che la curiosità non ha età.
Che un calendario può avere tredici pagine.
Su questa storia è stato girato anche un documentario (sempre di Katia Bernardi) simpaticissimo, da vedere se vi capita. La storia ha fatto il giro del web e del mondo.
deve essere davvero bello! Notte Fulvia
Simpaicissimo.
Dolce notte 💋
Buona serata Carla!
Questo libro ispirava anche me, ma non avevo idea fosse ispirato ad una storia vera.
Sono state davvero delle grandi “funne” allora xD
Ti giuro che le ho adorate 🙂
*-*
Ma non potevano restarsene casa ???
E ci hanno scritto pure un libro, eh ???
Queste ottantenni che aspirano ad essere “giovani bagnanti” … fanno, francamente, schifo !
Ma dai! Sono donne toste altro che schifo!
Mica hanno avuto la vita facile di quelle di oggi…
Noooono, @Fulvialuna cara …. quelle megere mi fanno letteralmente schifo !
E per due distinti motivi :
1) Non si vergognano ad esporre in spiaggia le loro carni flosce, brutte a vedersi ;
2) Ogni stagione matura un frutto … e la loro stagione, ahiloro, svani, come accadrà fatalmente per tutti/per tutte … e dunque, sarebbe bene per loro, e per noi giovanotti che scendiamo in spiaggia in cerca di carni giovani e profumate, che esse se ne restassero chiuse in casa magari a rivangare con nostalgico rimpianto il loro perduto splendore ! 😦
Sai qual’è il problema, è che loro desideravano vedere il mare, era un sogno, se ne fregano dei giovanotti….e poi io li vorrei vedè sti giovanotti, ma quanti ce ne so’ de boni!
Ma che bello! Me lo segno!
Luna
E’ simpatico da leggere.
Ho lasciato dei commenti da te, ma non si vedono. Ho lasciato anche un link del libro le braci.
Ciao e buona serata.
Non capisco, non trovo i tuoi commenti nè link. Sob….
Devi andare sulla bacheca a commenti e guardare nelo spam, sicuramente sono li e dovresti ripristinarmi.
Spero di riuscirci!
Cara mi sai guidare meglio? Non trovo la cartella spam…
Carissima non sono riuscita a trovare la cartella commenti. Se potessi guidarmi te ne sarei grata!
Spero di aiutarti…una volta entrata sulla pagina commenti, in alto trovi alcune voci:in attesa, approvati, spam….clicchi su spam e se sono li devi solo ripristinare.
[…] questo libro alle mie amiche (ecco mi sento tanto una funne del circolo pensionate Rododendro, https://tuttolandia1.wordpress.com/2017/01/24/funnele-ragazze-che-sognavano-il-mare-katia-bernardi/ 😀 ) ho detto loro che mai più avrei letto libri di questa autrice. Solita famiglia di ricchi, […]