In alcune città della Puglia, quando iniziano a suonare le campane per la Pasqua, con un bastone si danno fortissimi colpi alle porte per scacciare il diavolo e per proteggere la famiglia dalle avversità.
In alcune città della Puglia, quando iniziano a suonare le campane per la Pasqua, con un bastone si danno fortissimi colpi alle porte per scacciare il diavolo e per proteggere la famiglia dalle avversità.
Pubblicato in: PASQUA
Tag: bastoni, Puglia, tradizioni
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
nella mia parte di Puglia non si usa, mai sentita questa usanza 🙂
Manfredonia e altri centri…
Abruzzo prima. Ora la Puglia…. chissà se mi racconterai qualcosa anche della Sicilia…❤️🦋
Chissà…
a parte le uova sode che si vestono con pasta frolla e si mangiano portandole ai vicini in segno di buona fortuna… io non so altro della Sicilia… si chiamano Cuddura cu l’ova in dialetto scisciu 🙂
Chiederò a mia suocera…
Eddai!!!!!!🤗
Confermo la tradizione ancora viva oggi.
😉
Marò … sai che salto di paura farei con quei colpi improvvisi alla porta!
Interessante però conoscere le usanze del nostro bellissimo Paese …
Buona Pasquetta Paola, con tanto sole e infinita gioia ♥
L’Italia è uno scrigno di tradizioni.
Un forte abbraccio AffY 🙂
Belle queste tradizioni . Speriamo resistano al passare del tempo… .
Ciaoooooo😘
Speriamo…le tradizioni uniscono.
Si, sono decisamente d’accordo con te!
Non lo sapevo, pur essendo di origine pugliese…
buona Pasqua!
C’è sempre qualcosa da sapere 🙂