Emma è una bambina dalla personaltà vivace e dotata di una curiosità che la porta a scandagliare luoghi misteriosi,
ad esempio la casa nera, la biblioteca del colleggio di Torre in Poggio e i suoi sotterranei.
Nel suo cammino Emma incontrerà persone “speciali” che la guideranno verso la conoscenza della parte misteriosa che è in lei e che non sapeva di avere…
Incontrerà figure malefiche e poteri sovarnnaturali.
Una lettura fresca, vivace, che non annoia. Il linguaggio è semplice ed efficace.
Il mistero e la normalità della vita di una bambina si intrecciate in questo racconto che strizza l’occhio alla magia, al fantasy, all’avventura….
Tra le righe, a parte la trama accattivante, io ci leggo il passaggio di Emma dalla fanciullezza alla quasi adolescenza, le sue avventure sono metafora per raccontare le responsablità, gli errori e la vogia di riuscire che i ragazzi attraversano nel crescere.
Un libro per ragazzi? Si, ma io lo consiglio anche agli adulti, io mi sono divertta un mondo a leggerlo, provate, non ne rimmarrete delusi. Anzi…
Grazie Gianni per questo bel regalo 😉
(mia figlia si è ripromessa di leggerlo dopo gli esami)
Letto anche io, mi è piaciuto molto 😊
,-) vero, è gradevole leggerlo e anche come storia.
A bellaaaaa 😘
Amoreeee ❤
Le tue parole mi confortano, sono molto contento che tu l’abbia apprezzato, perché è l’opera di un cialtrone! 😀 Aiutato da mani esperte, però. Voleva essere un regalo al “nipotame” alla fine è diventato qualcosa di serio. Grazie ancora per averne parlato e averlo letto. Mi farà molto piacere sapere cosa ne pensa tua figlia.
I zii cialtroni sono i migliori 😉
Aspettando mia figlia è passato a mia sorella 😀
😀 😀
Sono ultra contento! E non è tanto per dire. Più persone lo leggeranno, più io sarò felice.
Grazie davvero tanto.
[…] Articolo originale Le avventure di Emma Mancini – Gianni Gregoroni […]