E di pochi giorni fa la notizia dei pesticidi usati da alcuni agricoltori nella zona di Udine che hanno sterminato decine di migliaia di api. Purtroppo già da tempo si sa che c’è una diminuzione delle colonie del -12%, dovuto sia ai pesticidi che ai cambiamenti climatici. Se calcoliamo che in un singolo alveare, in inverno, ci sono 10-20 mila api e in estate addirittura 90.000, viene da se calcolare che quel – 12% è davvero catastrofico.
Le api sono la vita del pianeta
Uma pena. Infelizmente, a maioria de nós não damos importância a biodiversidade.
Purtroppo è così 😦
è davvero triste pensare a come l’uomo contribuisca ad eliminare moltissime specie di insetti, di animali. Gli stessi cambiamenti climatici del nostro tempo sono dovuti all’opera dell’uomo, sebbene nella storia del nostro pianeta si siano verificate importanti ere climatiche, ne parlo nel post di oggi. 😉
Buon wek end, un abbraccio 😉
Sicuramente la atura fa il suo corso, ma l’uomo sta devastando.
Buon fine settimana a te.
Possibile che ancora una cosa così importante non la sanno. Se spariscono le api sconpaiamo anche noi. Elementare no!!!
Esatto. Ma la cosa assurda è si continua a spendere soldi per riprodurre in laboratorio ciò che la natura offre.
Pazzesco!!! 👍😘
Leggo da anni indagini sulle api. E la domanda è: cosa posso fare io? Perché qualcosa lo devo fare
tutti noi cosa possiamo fare…forse ribellarci alle politiche avide dei potenti. non lo facciamo mai. spero la generazione che arriva sarà in grado di farlo, qualcosa si sta muovendo. Api o no. Speriamo facciano in tempo.
Api sane è sicuramente un tornasole chiaro della situazione dell’area in cui si trovano.
Purtroppo negli ultimi anni gli alveari della mia zona sono stati spostati in zone dove non ci sono coltivazioni intensive che fanno uso di pesticidi. Il problema è trovare ancora zone “pulite”…
Però ci sono.
Lo spero bene.
Veramente disastroso…
Triste Dina, tanto.
Uccidiamo non solo le api anche il futuro dei nostri figli.
coucou chez nous les abeilles se font rare
Je viens sur la pointe des pieds te déposer un café

Que ce soit après un doux réveil ou après un bon repas
Il est d’un gout
Au doux breuvage légèrement corsé et fruité
Pour bien commencer en douceur ta journée ou autre
IL réchauffera ton cœur
Sous sa douce chaleur dans ces subtils arômes
De mon café s’échappe une petite fumée aux milles et une douce saveurs parfumées
Pour un doux réveil après une douce nuit ou après une moment de repos
Que les arômes de ce doux café
Viennent en ta demeure s’évaporer
Pour y laisser ces douces notes parfumées en embaumant ta demeure
Bonne journée à toi que j’apprécie sincèrement
Que tu vives avec tes proches de délicieux moments
Bisous , Bernard
Grazie Bernard!
Sento l’aroma profumato del tuo caffè…odore di amicizia e dolcezza.
Ti abbraccio ❤
Purtroppo è da qualche anno che ci sono questi problemi.
E si 😦
E dire che ci avevano promesso che alla fine avremmo trovato l’Eden… dove scorrono fiumi di latte e miele.
Un sorriso
Giancarlo
E chi sa!!!!
È incredibile!
Ciao Luna
Molto triste.
Buonanotte amica mia ❤
buonanotte a te! ❤
Per te cara Paola un haiku. Baci
Api volano
con insistente ronzio
fiore cercano
Isabella Scotti marzo 2019
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
❤