…un figlio di amici che se ne va, disperato perchè qui non ha trovato lavoro (ed è maledettamente in gamba, sa tre lingue…) in Australia si. E mi sento triste, ma spero che trovi davvero una stabilità.
“I giovani devono andare, partire. Ma per curiosità, non per disperazione.”
Renzo Piano
Se un giovane parte alla ricerca del miglior mondo possibile, torna arricchito di conoscenza.
Se parte per lavorare , per una paga, ne torna arricchito e basta.
Io credo che i nostri giovani partano perché ormai la nostra Italia non si evolve, è un paese che raggiunta la zona di comfort, ha cominciato a i ere su allori presunti, diventando progressivamente un paese per vecchi. Ricorda quei bar di paese, dove gli anziani giocano a briscola, passano il tempo con un bicchiere, un po’ di compagnia ed un grande futuro dietro le spalle.
Un abbraccio
Giancarlo
E concordo molto con il tuo commento.
Un abbraccio a te e buona serata.
😒
Già!
Questa è proprio una cosa assurda…….perché qui non c’è lavoro ed è dura. Ma porca miseria. Un grosso in bocca al lupo
Il lavoro ci sarebbe, ma da noi la meritocrazia non funziona…purtroppo.
Assolutamente proprio per quello trovo terribile
Già!
l’italia si sta spopolando e anche abbastanza velocemente.
Ma come insegna la Boldrini altra gente sta arrivando, da cui prendere ad esempio usi, tradizioni, costumi e stile di vita.
Auguri.
Non mi manca affatto l’Italia
Ma non vedo perchè ci si deve anche “forzare” per andare via. Io lo trovo triste, e la Boldrini pensi quel che pensi, lei non ha problemi del genere. Neanche il mio figlio adottivo ne sente la mancanza se non per gli affetti, neanche mia cugina, neanche Stefano, neanche Angela….ti potrei fare un elenco lunghissimo. Ahimè!
essi’ purtroppo….
Mi fa molto piacere come dice la Presidente Boldrini che molti stranieri arrivino da noi arricchendo la nostra cultura… Tuttavia mi sembra un discorso un po’ strampalato Perché io preferirei che contemporaneamente i nostri figli avessero la possibilità di vivere se lo vogliono, come per la gran parte lo vogliono, creandosi una loro famiglia nel loro paese.
A parte gravi danni all’economia di questi ultimi vent’anni e di questi sciagurati governi qualcosa ancora ci sarebbe da fare prima di andare a fare i lavapiatti altrove.
Bupn fine settimana
Shera
Esatto
Buona giornata.
A te🌷
eh se si è fortunati a trovare un lavoro…io non me ne sarei andato avendo avuto un lavoro, e l’ho cercato per tre anni, dopo 9 anni di esperienza e corsi di formazione in usa ed olanda nelle migliori aziende del settore. Adesso non penso più di voler tornare
Purtroppo credo e ti invito fermamente a nn farlo. Non da ultino questo covi19 buttera l ‘economia ancora più a fondo. I danni saranno ingentissimi .
Chi lavora nn importa il settore nn ha garanzie né tutele.
Questo è…
mi sa che purtroppo hai ragione. Sono uscite le stime economiche per i prossimi anni: l’italia fanalino di coda con una crescita del +0,3%. Giusto per capire, la penultima è la Germania (Paese che comunque è già ai vertici ) con +1,1%….la Polonia è quarta con 3,5%.In pratica un futuro nero
… Good luck 🤞
Fortunato chi se ne può andare…
Mha!
il lavoro è uno dei più grossi problemi in Italia, troppi giovani sono costretti ad andare all’estero per poter lavorare…
Già, è davvero una tristezza.
E invece quanto lavoro ci sarebbe nel settore ambientale e turistico: tu Certo lo puoi testimoniare!!! MALGOVERNO!
La penso come te Fulvia…i giovani dovrebbero andare nel mondo per girovagarlo, imparare non per necessità…la nostra società non supporta, non dà futuro..peccato!!
Già, andare via per lavoro dovrebbe essere una libera scelta, non una forzata decisione.
esatto
Sì, è vero, non si dovrebbe sparire per disperazione
Già, e poi magari ci si trova anche bene, ma intanto…
Ammetto che mi spaventa il momento in cui dovrò affacciarmi anch’io per trovare lavoro, ed è proprio questo che è grave, viviamo in un paese in cui non c’è nemmeno fiducia, alcuni studiano anni per poi nkn potersi costruire un futuro…
E ti capisco.
😥
Eppure da una parte lo spero che mia figlia mi si porti via da qui…
Mia figlia ci ha detto…mi seguirete chiaro? A già deciso che se ne andrà….e sia quel che sia.
Deciso? Io direi preso atto della necessità…
Concordo assolutamente! Buona serata.
E buona serata ❤
Purtroppo sono ormai molti quelli che partono per disperazione…
Già, tanti.
Ha ragione Renzo Piano,
è molto triste vedere andare via tanti ragazzi
frustrante
Dici bene, frustrante.
Quattro anni fa,è partito il mio terzo figlio,in questo mese ha compiuto 37 anni.
Qui… non si riusciva a mettere un soldo da parte,troppe tasse da pagare.
In America,vive un altro mio figlio sposato,anche tutta la mia famiglia di sorelle e fratelli..è un reggimento di nipoti.
Mia figlia,invece a Roma…noi in Puglia,come.. forse saprai
Come vedi, la vita…è un continuo…emigrare,non finirà mai.
Sei un continuo movimento…energia! ❤
“forse potremo incontrarci a Roma,chi lo sa…il destino”
E perchè no?
Un amica di mia figlia laureata in lingue lavora ad Amazon…per lo stretto necessario,abita con la madre,altrimenti sarebbe peggio.
Povera Italia…sfruttata…è stravenduta,con stipendi da fame,non parlano mai di stipendi…solo di tasse…è votazioni.
Non voglio sembrare la solita pessimista, ma sinceramente io vedo solo caos…
A volte le circostanze costringono i giovani a prendere decisioni che non sono solo nell’atto di conoscere ma di cercare un’opportunità migliore in un altro paese. Il Venezuela è un chiaro e potente esempio di questo caso. Circa 5 milioni di persone sono emigrate e all’interno di queste persone, un grande contingente di giovani con studi universitari. E quello, per la necessità di trovare la qualità della vita. Sfortunatamente, il paese è in una spaventosa crisi sociale ed economica e non hanno altra scelta che andarsene. Saluti.
Grazie per questa tua informazione.
Una vera tristezza.