“…In effetti, al mondo ci sono molte donne,
e molte di loro sono bellissime.
Ma potrei mai trovare ancora un volto,
i cui tratti e ogni singola ruga
mi rammentino il più grande e
più dolce ricordo della mia vita?
Persino le mie infinite pene,
le incolmabili perdite,
io leggo nel tuo dolce viso…”
da una lettera di Karl Marx alla moglie Jens
Sebbene Marx fosse un filosofo, un teorico politico e un critico dell’economia politica, i cui scritti aspiravano a modificare il corso delle discipline economiche, sociali e scientifiche, aveva a suo modo il suo lato romantico, e questo è dimostrato da questa semplice lettera di amore.
Buona scelta da leggere.
Manuel
Grazie per questo bel commento.
Per niente. Sempre per ordinare
bellissime parole, una volta con le lettere si riuscivano a trasmettere emozioni così commoventi e profonde che al giorno d’oggi difficilmente immaginiamo. Io ne scrissi tantissime nella mia gioventù… 😉
Buon 1 maggio..
Era bello scrivere…oggi emoticon 😦
Un brano poetico intenso molto signifiativo, apprezzato.
Buon primo maggio, carissima,silvia
Grazie Silvia per il tuo passaggio.
Brava! Hai messo un aspetto che non conoscevo di K. M.
Ti confesso che non conoscevo questo aspetto di Marx, me lo ha segnalato il mio amico Jak…ma anche lui è un romantico dietro una figura imponente 🙂
E mi affascina questa scoperta.
Potresti ricavare un altro post, se trovi qualche altro aspetto.
Vedrò.
Dopo dieci figli un intesa intima indissolubile deve segnare due vite, anche se poi i comportamenti non sono stati all’altezza delle parole.
Un abbraccio
Giancarlo
Grazie Giancarlo per il tuo pensiero.
Meraviglia 😍
E si!
Sono parole stupende…
Vero.
🤗🤗🤗
Non è stato solo “Il capitale”.
Grazie di cuore ❤
Vicky
Emozioni…
Assolutamente sì 😊