di Michele Placido
Laura viene stuprata da uno sconosciuto e, dopo qualche tempo, scopre di essere incinta.
E’ sposata con Giorgio, sono una coppia che si ama tantissimo, non sono mai riusciti ad avere figli. Giorgio si sente defrautato del suo senso di paternità, Laura vuole trasformare la violenza in amore, malgrado “la scelta” non sia facile. Riuscirà Giorgio ad accettare un figlio che potrebbe non essere suo?
Una storia emotivamente forte, un tema che che da sempre scavalca i secoli, un tema attuale ma che ha radici profonde. Un film dove non solo è preso in considerazione il tema della paternità, ma anche l’accetazione dello stupro è messa in evidenza. Temi delicati, intensi.
Film sentimentalmente drammatico, da vedere.
Brava davvero Ambra Angiolini, un ruolo difficile il suo, piatta come sempre la recitazione espressiva di Raoul Bova, ma comunque efficace. Ottima la regia di Michele Placido, che recita anche nel film, ottima la colonna sonora, bella la fotografia.
Il film è ispirato alla commedia teatrale di Pirandello, “L’innesto” (1919).
Se non l’avete mai letto lo consiglio, a me è piaciuto tantissimo, e per questo mi è venuta voglia di vedere il film. Un Pirandello sempre attuale.
Pirandello è un grande e credo sarà intramontabile. Ho letto il libro ma non ho visto il film, ma dopo questo tuo articolo lo farò ^_^ Grazie e buona giornata
Io adoro Pirandello.
Pirandello è uno dei miei miti. Cercherò di vedere il film, ma per quanto mi riguarda avrei scelto di tenere il bimbo, senza la benché minima ombra di dubbio né cenno d’esitazione ❤
Ovviamente il film è una trasposizione rivisitata nel moderno, ma Pirandello è incredibile in questa commedia che ha scritto abbastanza lontano dalla nostra attuale società.
Anche io avrei fatto questa scelta.
I wish the characters well
Grazie del commento.
E quando c’è Pirandello alle spalle son spalle forti
Bella affermazione!
Un argomento sempre attuale. Grazie per la segnalazione: lo guarderò anch’io🍁 🍂 🍃
E’ un film da vedere.
Lo guarderò sicuramente! Buona serata ❤
Buona serata Luisa!
Sembra davvero interessante. Grazie 🙂
❤
Non è il mio genere ma la tua segnalazione mi spinge a considerarlo.
Abbracci caricari ❣
Non è neanche il mio genere, ne i miei attori, ma mi stuzzicava l’idea pirandelliana….anche se!
Abbraccissimi ❤
A te abbrrrrrrracci 💕💕💕
eri in spam… 😦
No problem. Succede spesso. Buona giornata🍵🍵
Abbrrrrrracci 💕💕💕💕