di Xavier Giannoli
Siamo in Franzia agli inizi degli anni ’20.
Marguerite Dumont, ricca baronessa, amante della musica e soprattutto del canto, sposata con l’aristocratico Georges Dumont, che non la ama.
La donna prende lezioni di canto da un tenore, mentre il marito si sollazza con l’amante di turno.
Marguerite è stonata, lo sanno tutti, anche gli amici aristocratici che lei sistematicamente invita a serate di canto, illudendosi di avere una sublime voce. Gli “amici” aristocratici la sfruttano economicamente per la raccolta di fondi a favore degli orfani di guerra.
Viene convinta ad esebirsi in pubblico, anche con la silente approvazione del marito.
Nel corso della serata Marguerite sforza troppo le corde vocali e si sente male. Quando scopre che è stata presa in giro da tutti i presenti alla serata e viene colta da infarto.
Film premiato, è ispirato alla vita di di Florence Foster Jenkins*.
Marguerite è una figura tragica, in cerca di umanità e affetto, una figura non ridicola (se si pensa alla storia), ben interpretata dalla bravissima Catherine Frot, bravi tutti gli attori devo dire.
Il film mette in evidenza la meschinità, l’ipocrisia, la cattiveria che può tristemente venir usata dimenticando l’umanità; a tratti il film è anche esilerante, ma già nella scena successiva si torna alla drammatica situazione che vive questa donna malata e illusa dalla sua inconsapevolezza.
I costumi sono meravigliosi.
Un film che consiglio.
*Realmente vissuta in America negli anni ’30
Un film struggente per il quale non nascondo di avere pianto in grande empatia con Marguerite!
Abbraccicaricari ❣
Anche a me ha commosso…ne sento la fragilità.
Sì proprio così ❤🌷
L’argomento, di per sé, è già allettante. Il male è sempre esistito ed esisterà negli esseri umani. Approfittare dei più deboli di spirito è una costante nella vita.
Hai fatto una recensione molto interessante del film che ti incoraggia a vederlo.
Manuel Angel
Hai ragione, il male esisterà sempre. Ed è orribile pensare che si possa approfittare dei più deboli, ma così è..
Grazie per il commento ❤
Prego. Buona settimana
E’ un film che a me è piaciuto moltissimo!
Anche a me.
me ne ricorderò, ottima segnalazione… 😉
Grazie Max, buona serata.
Quando stava uscendo al cinema, il trailer mi aveva molto intrigato. Nonostante ciò non ho ancora avuto occasione di guardare questo film. Mi hai fatto venire voglia di recuperarlo.
Te lo consiglio.
Grazie per il commento.