Se passate a ridosso della via Ostiense, a Roma, potete osservare un enorme cilindro metallico.
Oggi è considerato quasi una scultura, è il gasometro, o gazometro (come veniva chiamato una volta); intorno al gasometro si è sviluppato un quartiere che fa parte della Movida romana.
Il gasometro è il più grande d’Europ.
Fu costruito dalla società Ansaldo tra il 1935 e il 1937, voluto dal sindaco Ernesto Nathan. All’interno della struttura ancora visibile c’era un cilindro che si abbassava e alzava indicando la quantità di gas contenuto. Con l’arrivo del gas metano, intorno al 1960 il gasometro è caduto in disuso.
Anche a Palermo ne abbiamo uno
Non sapevo…
C’è sempre da imparare: belle foto. 🙂
E si! Buon sabato Shio ❤
Grazie, buon sabato anche a te 😀
Non lo sapevo
😉
Le foto lo rendono di una bellezza struggente!
Dici bene…è nostalgicamente struggente.
Già
una delle tante strutture rimaste inalterate nel tempo a segnare il cammino dell’uomo e il progresso dell’umanità.
Esatto
WOW!
😉