di Paolo Genovese
Il dottor Taramelli, bravissimo psicanalista cinquantenne, è un padre disponibile verso le tre figlie femmine, cresciute con lui dopo che la moglie lo ha abbandonato.
Marta fa la libraia e si innamora di un ladro di lbretti d’opera; Sara è lesbica e vuole cambiare orientamento visto le delusioni che continua a ricevere dalle donne; Emma ha diciotto anni e ha una storia con un cinquantenne sposato.
Dico subito che non sono una simpatizzante di Genovese, non ho visto nessuno dei suoi film, questo mi è stato proposto.
Commedia gradevole anche se non eccezionale, da guardare con leggerenza anche se il tema affrontato non è mai leggero…l’amore, che non è mai dato per scontato, non è mai troppo facile. Film dal ritmo continuo senza bisogno di volgarità, forse un po’ troppo lungo.
Ottimo il cast con un convincente Giallini sia nel ruolo di padre che di uomo, bravissimo Marchioni nel ruolo del ragazzo sordomuto, ho apprezzato molto Anna Foglietta, bella, brava, recitazione sicura e divertentissima…tra le donne la migliore, mi ha incantato il suo look; sempre romantica e delicata Vittoria Puccini, anche se spesso non è mai troppo naturale (come in tutte le sue prove).
Ottima la colonna sonora, bellissima la fotografia; sempre magnifica la mia Roma e magica New York.
Buon fine settimana mia cara!
Abbraccissimi 🌹
Grazie shera!
Buon fine settimana a te ❤
Ottima recensione
sei proprio brava
🙂
Ciao buon sabato💐
Ma grazie!
Buona serata ❤
Concordo, un film che si guarda volentieri, a me poi Giallini piace moltissimo, lo trovo un attore straordinario.
Concordo! Un bravissimo attore.
E’ un film che mi è piaciuto molto! 😘😘😘
Buon sabato
Buon sabato sera Luisa! ❤
😘😘😘
Non so a te, ma a me Giallini piace tanto: ha considerevoli capacità attoriali.
Si Marzia, piace anche a me, lo trovo bravo ed eclettico.
Sembra interessante, mi piacciono ste storie
Da vedere 😉
😊guarderemo
Storia molto bella! Visto!!!
Buona serata ❤