Mi ha colpito molto la notizia di una nota e bellissima indossatrice che a causa di trattamenti di “bellezza” ha il volto devastato.
Non ne faccio uso, e non ne faro mai, ma non sono contraria ai “ritocchini”, se si sente l’esigenza o può dare forza al proprio vivere, soprattutto psicologicamente, perchè non farlo?
Però mi infastidisce l’idea del volere la bellezza fisica ad oltranza sminuendo ciò che inevitabilmente lo scorrere del tempo comporta.
Penso che chi continua costantemente su questa strada in fondo in fondo non si è mai accettata/o, pur nell’essere bella/o; si vuole diversa/o, forse si vuole solo esaltare la propria immagine.
La società attuale è fatta di immagini, quindi il corpo viene sempre di più enfatizzato, omologato al bello, siamo la società del narcisismo, a sfavore dell’etica.
Si distorce la nostra immagine fino a farla diventare diversa da quello che realmente è.
La chirurgia plastica, la medicina estetica, gli allenamenti forsennati…non sono salute, sono “modificazione”.
Forse il corpo è l’anello più debole dello scorrere del tempo, che inevitabilmente arriva ad una fine, ma non è guardando allo specchio la bellezza che potremmo arrestare tutto ciò.
E gli adolescenti ne stanno facendo le spese…ma questa è un’altra storia! (di cui esporrò il mio pensiero).
Quando l’ho vista mi è pianto il cuore e quando ho letto l’articolo anche di più… 😘
Dispiace tanto….
Hai ragione, cara Fulvialuna, nella nostra epoca del materialismo, il corpo significa più che sia. La materia muore prima o poi, solo lo spirito vive per sempre. 🙂 Buona serata!
Concordo.
Buona domenica Maria ❤
Ahimè in molti ricorrono al “trucchetto” e a volte il gioco non vale la candela, Buona domenica Sister
E già!
Buona domenica a te Brother ❤
tendere ad essere come gli altri ti vorrebbero, sempre perfetta e senza i segni del tempo è innanzitutto stressante, poi denota una scarsa maturità; il cambiamento del corpo è biologico dalla nascita, dunque non c’è altro modo che accettare le varie fasi del nostro tempo, cercando di piacere innanzitutto a noi stessi. I rifacimenti sono il più delle volte delle devastazioni a quanto ho potutto vedere su certe persone, dunque molto meglio avere qualche traccia degli anni che diventare una cavia da chirurgo estetico
Bel commento che condivido in toto.
Purtroppo è proprio così, troppi giovani non si accettano e iniziano da giovanissimi a fare ricorso alla chirurgia estetica, ma diventa una spirale senza fine che gli rovinerà la vita.
Vero!
La realtà può essere ingannata? Solo uno stolto può credere di scambiare lo specchio per realtà
Un abbraccio
Giancarlo
E concordo.
Abbraccio.
Sottoscrivo in pieno quanto scritto da Daniela e da te… Anch’io ho visto esempi abbastanza tristi… Ciao!
😦