La guerra in atto rimbalza su tutti i giornali, telegiornali e quant’altro, ma non possiamo dimenticare tutti i conflitti che sono “aperti” in varie parti del mondo.
La guerra è devastante per tutti, ma ancor di più per quelle “categorie” che definirei fragili: donne, bambini, anziani.
Ma voglio sottolineare le donne, soggette a stupri, schiavitù e abusi di ogni genere.
La donna spesso ha il peso di una intera famiglia (l’esodo di questi giorni lo dimostra) se gli uomini devono combattere o muoiono; devono prendere in mano le redini della famiglia fornendo le cure necessarie e lavorare.
Le donne non si rassegnano alla sofferenza, perchè sanno che la sopravvivenza di tutti dipende da loro.
Questo post è dedicato a tutte le donne che vivono la guerra, ma credo che ognuna di noi possa rispecchiarvisi, ognuna con le proprie battaglie.
Ed ora con poca modestia dico (gli uomini mi perdoneranno)
bellissimo pensiero Fulvia 🙂
Grazie Mi.
Buona serata ❤
🌻🌾💛🌾🌻🌾💛🌾🌻🌾💛
Paolettaaaaaaaa…ripescata!
😉
Ma di nuovo????
E si!
E vabbè, getto il salvagente e torni a galla 😉
Vero è che la vita ed il futuro dipendono da tutti, ma le donne ne sono la massima espressione.
Oggi è più che mai acclarato.
Combattenti per la vita, salveranno il mondo.
Un abbraccio
Giancarlo
Grazie Giancarlo.
❤ ❤ ❤
Auguri ❤️
Grazie ❤
Buona serata.
Auguri di cuore, voi donne siete i fiori del mondo 😊👍👍😉
Grazie Max, sei sempre dolce.
Buona serata ❤
Il problema è che non basta una festa, una volta all’anno, per rendere alla donna i giusti meriti ed i giusti diritti di parità che meriterebbe. Siamo ancora troppo lontani.
Io non la considero una festa, ma una Ricorrenza….che dovrebbe, come molte altre, non far sopire le problematiche.
Comunque è nella vita di tutti i giorni che vanno attuati meriti, rispetto, giustizia…