Chi sono….
Cammino sempre a due metri da terra, la mia testa vive tra nuvole e venti, tra leggende e figure mitologiche, tra storia e arte….Come dice mio fratello, dovrei vivere in una torre, sulla montagna più alta del mondo; dovrei vivere tra libri, pennelli, tele, colori, stoffe….
Amo le alte vette, ma non disdegno il resto della natura, amo gli animali e il cuore me lo ha rubato un lupo.
Amo tantissimo gli uomini che per me sono un mondo incredibile, ma le donne sono la mia forza,; non posso vivere senza bambini e senza le storie che raccontano gli anziani.
Amo cucinare, cucire, dipingere, leggere, scrivere diari, scrivere su foglietti che viaggiano nella mia casa come avessero le gambe; mi piace il cinema, il calcio, le moto. Mi piace occuparmi della mia casa e del mio giardino…ma non sono Biancaneve e nemmeno Cenerentola, sono Paola, che per una serie di incredibili storie posso essere anche Penelope e anche Fulvialuna.
Il mio sogno più grande è la pace nel mondo, questo mondo in cui cammino sempre a due metri da terra, ma quando ci appoggio i piedi resto ben salda ed è difficile spostarmi, tanto che il mio motto è “…il posto che mi piace si chiama mondo...”
Che bello il tuo entusiasmi per così tante cose. Non è facile conservarlo con il passare degli anni, sei brava e fortunata!
Ciao Fulvialuna Cenerentola Paola!
🙂 mi hai super nominata!!!
Grazie, ce la metto tutta per non far morire la bambina, la ragazza, la sognatrice che è in me. E’ difficile a volte, ma ci provo. E’ un bagaglio d’emozioni che vorrei trasmetterea mia figlia.
Grazie per i tuoi passaggi da me, sono una coccola.
Il posto che mi piace si chiama mondo ! Se non sbaglio faceva parte di una canzone di Cremonini !
Bellissimo il tuo blog ! Continua così !:)
Good job 😊👍
Giusto! Canzone di Cremonini 🙂
Grazie per i complimenti e soprattutto per il passaggio.
Quando vuoi.
Molto carino il blog! Complimenti.
Grazie, anche per il passaggio.
Bellissima presentazione! Gran bel blog!
Ciao!
Ma grazie!!!! 😉
Ciao!
Ci piace l’idea di Penelope!!!
Grazie!
Ciao Paola!
Parlare delle proprie passioni con entusiasmo è comunicare l’amore per la vita, nonostante le buche in cui si inciampa di tanto in tanto. E lo condivido assolutamente, come la passione per la lettura, il calcio e la moto.
Il tuo motto è “il posto che mi piace si chiama mondo”; il mio, che poi è di Baudelaire, “inebriatevi senza tregua! Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro”: è il gusto della vita.
Sarò una lettrice assidua … 🙂
Primula
Grazie davvero dell’apprezzamento, verrò anche io a visitare il tuo blog.
Il tuo motto è veramente un incentivo alla vita, ma come non si può non amarla malgrado gli inciampi?
Io non ci riesco.
Grazie per aver visitato il mio blog. Ho distrattamente cancellato la tua mail, quindi non posso più risponderti se non qui. A presto 🙂
Va benissimo qui
Che bell’entusiasmo!
Ah, ah, ah grazie!
Ciao, sul mio blog c’è una nomina per te per un simpatico tag 🙂
Grazie.
Prego 🙂
Ciao cara Fulvialuna…innanzitutto grazie per aver seguito “spiragli di luce” e poi….amo questa frase: “Amo tantissimo gli uomini che per me sono un mondo incredibile, ma le donne sono la mia forza,; non posso vivere senza bambini e senza le storie che raccontano gli anziani.”
…in un mondo in cui (a volte) ci si concentra troppo sulle differenze…è bello vedere che c’è ancora chi non solo è attratto bensì stima, ama, si fa illuminare dal sesso opposto… 🙂
un saluto e…quando vuoi passare a dare un’occhiata agli “spiragli”…sei la benvenuta! 🙂
Grazie a te per l’invito, passo sicuramente.
Non sono fissata con il pensiero sulle differenze che a mio giudizio nascono solo da limiti mentali o sottocultura o prese di posizioni a volte infondate. Ma sicuramente l’altra parte di me, l’altro sesso è molto stimolante, amo chi è “differente” da me proprio perchè mi da modo di conoscere i mondi diversi.Sono una curiosa per natura.
Ciao, mi chiamo Ulisse…leggendo il tuo nick sul blog di Alessandra, giurerei che ci siamo già conosciuti da qualche parte ( non è una battuta).
Sai tra isole, sirene e ciclopi, ho la testa un po’ confusa…ma sono quasi certo di non sbagliarmi.
Volevo dirti che il tuo blog sembra davvero carino…l’isola ideale su cui naufragare…
Un saluto, Ulisse
Scusa crdo di non avere inserito esattamente il mio indirizzo web:
http://quantotempohai.blogspot.it/
Non riesco a commentare sul tuo blog.
Non so proprio dove potremmo esserci conosciuti, sono stata una splinderiana….
Sono stato splinderiano anche io…il mio blog si chiamava “Io no”
Per quanto riguarda i commenti…mi spiace che non sei riuscita a commentare.
Devo capire di che si tratta, è un imprevisto che non mi piace per niente
Forse ci siamo sfiorati su Splinder…comunque non demordo, riprovo a commentare sul tuo blog.
Non posso commentare perchè non ho ben capito su quale profilo associarmi, se provo con Wp non mi fa entrare…su quale allora?
Con altri blog non ho questo problema.
Non so… prova con lo stesso con cui entri da Alessandra
Non c’è…
Bella presentazione e mi ritrovo in molti tuoi tratti. Il mondo è veramente un posto meraviglioso, basta saper guardare. Buona serata.
Grazie, e dici bene: basta saper guardare 😉
nominata https://unavitanonbastablog.wordpress.com/2017/03/02/dietro-le-quinte-tag/
Grazie.
Ben trovata, Paola!
Non ho ancora smesso di sognare ❤
Vicky
Benvenuta! Con un po’ di calma e tempo mi sono ripromessa di visitare il tuo blog. A prresto 😉
Mai smettere di sognare.
viviamo quasi nella stessa dimensione , io un pò più sù , I’m the òast dreamer and I’m looking for others
I sognatori prima o poi si incontrano…la dimensione in cui vivono è meno popolata della relatà.
E già basta aprire le porte
🙂
tanta ricchezza e tanto amore in questo blog
Ma grazie! ❤
mi ha colpito la tua positività 🙂 il mondo è davvero un posto meraviglioso. Sono le persone che fanno la differenza e la positività è contagiosa 🙂
Grazie.
Ciao, ti scrivo qua, che mi viene comodo…
Ho ricevuto qualche ulteriore copia omaggio del racconto “Le avventure di Emma”… siccome “sopporti” le sciocchezze che scrivo, pensavo di mandartene una, se ti fa piacere.
Mi fa piacere? Di più!
io non so come ringraziarti per averi pensato ❤
Figurati
mi servirà un tuo contatto. Ce l’ho in formato cartaceo.
Oh, giusto se vuoi, puoi mandare un’email a questo link
https://ilperdilibri.wordpress.com/contatti/
Ok.
tnks
risposto! 😀
Io leggo solo cartaceo.
Se hai un’email ci possiamo sentire…non so se riesco a visuarlo il tuo.
Provo a mandarti email…
Se inserisco l’indirizzo che mi hai mandato non mi fa mandare email.
Ma che bella presentazione hai fatto di te stessa. L’ho sicuramente letta in passato ma non la ricordavo. Un affettuoso saluto da Bea un’altra donna che ama sognare nonostante non sia più un’adolescente, un’altra donna che ama il mondo e tutti coloro che fanno parte del suo tran tran quotidiano. Ciaoo
Grazie Bea.
Buona compagnia fa sempre piacere 😉
Ho scoperto da poco il tuo blog e mi piace moltissimo!
Bello, brava 😊
Grazieeee…ti farò visita nel tardo pomeriggio…
Ma grazie! 😊
A te per la visita 😉
Eh brava Paola…
Sei una piacevole scoperta…
Scrivi per diletto?
NM
😀 grazie!
Si scribacchio per diletto, anche se qualche monologo e poesia sono stati introdotti in spettacoli, ho scritto diverse favole usate a scuola di mia figlia sempre per spettacoli, quando frequentava asilo ed poi elementari.
Brava…
Non smettere mai…
No, anche perchè mi diverto.
Complimenti😍😍😍😍
😀 grazie!
Allo stesso pregio di mia mamma: camminare sopra la terra o con la testa tra le nuvole e apeva rimanere bene ancorati quando invece era necessario farlo e mia madre l’ho fatto più volte soprattutto per noi figli🌷🌷🌷
Grazie ❤
Una madre, ecco…<3
E anche una donna completa che ideali e lotte politiche spesso hanno messa in difficoltà.
Buona notte mentre tuona forte😙
❤
Ti piace il calcio e cucinare.
Donna ideale per il 99% dei maschietti italiani.
Ad ogni modo avrei scommesso soldi che ti chiamavi Fulvia, mannaggia.
Anch’io amo i foglietti. Sia a casa che in ufficio me ne circondo, vi scrivo qualsiasi cosa, appunti, cose da fare, idee per il blog, e quant’altro.
Piacere di conoscerti
Andrea/K
Un piacere averti conosciuto 😉
Pensa che l’unico uomo che conosco a cui non piace il calcio è mio marito.
Meno male che tra nipoti e amici posso gustarmi qualche partita in compagnia 😀
Posso chiederti per chi tifi?
Io Padova (la mia città) e Milan.
Non dirmi Juve
No
🙂
Roma…da sempre, sono romana fin dentro il midollo 😀 anche se ormai vivo in provincia di Frosinone.
Credo che la Roma abbia una bella squadra, consideriamo che vi manca Zaniolo (forse il migliore) ormai da tantissimi mesi. Aggiungiamo una serie di infortuni, che tuttavia ogni squadra sta subendo.
Diciamo che si potrebbe fare di più…ma accontentiamoci.
[…] Per chi vorrebbe sapere qualcosa più di me…https://tuttolandia1.wordpress.com/about/ […]