Forse si è capito che sono una sognatrice…ad occhi aperti.
E poi sogno davvero quando sprofondo tra le braccia di Morfeo.
Spesso sogno la bellezza, che non è un gioiello, un luogo, un quadro…no, la bellezza è quando sogno la mia famiglia, quella che non c’è più, ma è sempre con me.
Sogno la bellezza perchè vedo mio padre preparare l’albero di Natale, o i miei nonni che prendono il caffè, il sorriso di mia zia, mia mamma che mi guarda….
Sogno la bellezza del passato, che mi fa scoprire il presente e immaginare che c’è sempre un futuro.
Perchè quelle radici hanno prodotto quello che sono oggi, una radice che immagina il futuro di altre piante.
Ancora sogno
Sogni…
“Un uomo non è vecchio
fino al giorno in cui
i rimpianti prendono
il posto dei sogni.”
John Barrymore
Buona serata blogger!
Figli e coralli
Tra il 2016 e il 2017 la Grande barriera corallina australiana (a largo delle coste a nord/est) subì la distruzione di quasi la metà dei suoi coralli.
2.400 chilometri di un ecosistema tra i più ricchi del mondo, la più grande struttura vivente al mondo, patrimonio dell’Unesco.
E ci risiamo…ancora una volta subisce lo sbiancamento, una vera minaccia per la sopravvivenza dei coralli: l’aumento elevatissimo della temperatura dell’acqua del mare interrompe il legame simbiotico tra loro e le microscopiche piante chiamate zooxantelle, questo porta all’interruzione della crescita dei coralli che diventano bianchi e, solitamente, muoiono.
Se le temperature scendono ci sono buone probabilità che i coralli si riprendano.
E’ l’ecosistema che per primo potrebbe estinguersi.
Il mio figlio adottivo mi dice”Devi venire…devi venire…prima che scompaia…” Quest’anno non è stato possibile causa Covid, spero nel prossimo di andare…l’anno passato non siamo riusciti ad andare sulla costa…
Intanto guardo lui da lontano…in foto…e sogno. Il suo abbraccio e i coralli.
Paul Valéry
Che puro gioco di lampi sottili
consuma ogni diamante
d’impalpabile schiuma,
e quanta pace che sia nata sembra;
quando sopra l’abisso un sole posa,
opere schiette d’una causa eterna,
scintilla il tempo e il sogno è conoscenza.
Mi piace molto l’immagine rarefatta che Valèry suscita in me con questi versi, sembrano farmi vivere davvero in un sogno.
Un libro per sognare…
Quando leggo un libro, a volte sogno; se la lettura mi coinvolge mi infilo nel libro e ci passeggio dentro, dalla prima all’ultima pagina. A volte supero l’ultima pagina e proseguo il sogno da sola, senza i personaggi e l’autore.
Reinhard Becker
Ha detto:
“Il vero ricco è colui che custodisce
nell’anima più sogni di quanti la realtà possa distruggerne.”