La strega Cassandra vive finalmente la storia d’amore con il bellissimo vampiro Tristan, in Venétia.
Dopo la prolungata separazione dalle famiglie, decidono di tornare ad Alagna, dove tutto era iniziato.
L’antica città torna così a ripopolarsi di magia e di creature della notte.
L’armonia sembra ormai raggiunta, l’amore tra tutti loro li rende sereni, fino al giorno in cui il Signor Divertimento decide di tornare in Alagna con il suo circo maledetto….
Secondo libro della trilogia All’ombra di Alagna.
Prosegue la saga dei Corvo, dei Keaneoff, degli Alba…
Se nel primo libro (https://tuttolandia1.wordpress.com/2020/07/19/allombra-di-alagna-larrivo-del-male-cassandra-graziosi/) troviamo come argomento importante l’accettazione della diversità, in questo secondo libro troviamo predominante l’amore verso la famiglia, i legami sentimentali e familiari, la voglia di condividere e capire come l’unità di un nucleo possa essere una grande forza per fronteggiare ogni situazione.
Nel libro troviamo ambienti che richiamano al gotico, troviamo la magia della luna, descrizioni di interni molto dettagliate, l’amore passionale…e la malvagità.
L’autrice fa uso di visioni poetiche e richiami alle tradizioni culinarie della zona in cui è ambientato il libro, per arrivare a descrivere i sentimenti dei personaggi.
La storia avvince, la scrittura, rispetto al primo libro, è migliorata, ma a mio giudizio ancora deve maturare nei dialoghi che vorrei più intensi.
Se avete voglia di perdervi nelle notti e nelle nebbie insieme ai vampiri non perdete tempo….